Struttura ed esempi di prova
Struttura della Prova
La Prova Nazionale per l'esame di Stato scuola secondaria di I grado è strutturata tenendo conto delle tecniche adottate per le rilevazioni degli apprendimenti dalle indagini nazionali ed internazionali.
La prova è oggettiva e semistrutturata (composta da quesiti sia a scelta multipla sia a risposta aperta), ed è costruita anche in riferimento alle pratiche didattiche dei docenti di italiano e di matematica.
La prova è articolata in due fascicoli: uno dedicato alla valutazione in matematica e l'altro a quella in italiano.
- Quadri di riferimento
- Quadro di Riferimento di Italiano
- Quadro di Riferimento di Matematica
- Testi dell'Esame di Stato 2010-2011 Primo ciclo
- Fascicolo di Italiano
- Fascicolo di Matematica
- Griglia di correzione della Prova nazionale e per l'attribuzione del voto
- Testi dell'Esame di Stato 2009-2010 Primo ciclo
- Prova di Italiano (Fascicolo 1)
- Prova di Matematica (Fascicolo 2)
- Griglia di correzione della Prova nazionale e per l'attribuzione del voto
- Testi dell'Esame di Stato 2008-2009 Primo ciclo
- Prova di Italiano (Fascicolo 1)
- Prova di Matematica (Fascicolo 2)
- Griglia di correzione della Prova nazionale