L'Istituto
Area strumenti e slides Eventi
Titolo: Invece del cheating… perché non serve barare a scuola
Data: 14-09-2016 - Italiano
14 Settembre 2016 - Italiano
- Una competenza per la vita: comprendere sapendo leggere oltre le parole del testo
- [abstract]
Maria Lucia Preti - IC Gasparini - Novi di Modena - MO [.pdf] [4,497.68 Kb] - Letture per la cittadinanza
- [abstract]
Fabio Di Pietro - Liceo Classico, Musicale e Coreutico D.A. Azuni Sassari - SS [.pdf] [58.60 Kb] - Le prove INVALSI di Italiano per la formazione professionale: scelte e criticità
- [abstract]
Gabriella Morello - CNOS/FAP [.pdf] [1,576.96 Kb] - Dall'analisi dei dati alla riflessione didattica
- [abstract]
Michela Mazzola - IIS Luigi Failla Tedaldi - Castelbuono - PA - Il dialogo tra pari per favorire la comprensione del testo
- [abstract]
Nicoletta Sibona - IC Piossasco II - Piossasco - TO [.pdf] [125.78 Kb] - Accoglienza degli alunni stranieri e somministrazione di test in lingua madre: un'esperienza di molti anni
- [abstract]
Rossana di Gennaro - IC Marcello Candia Milano - MI [.pdf] [1,543.65 Kb] - Cheating e miglioramento: il senso di una relazione
Salvina Dinatale - IC Berlinguer - Ragusa - RG [.pdf] [20,525.13 Kb] - Misurare con l'INVALSI. Il cambiamento verso la valutazione
- [abstract]
Mariella Dentamaro - IC Mazzini - Bari - BA [.pdf] [766.86 Kb] - Un miglioramento possibile con i libri per la didattica digitale: l'esperienza dell'IISS "Garrone" di Barletta
- [abstract]
Antonio Diviccaro - IISS Garrone - Barletta - BA [.pdf] [1,576.95 Kb] - Progetto Innalzamento competenze di base scuola primaria dell’USR SICILIA
- [abstract]
Patrizia Fasulo - Dirigente Tecnico - USR Sicilia [.pdf] [504.44 Kb]