L'Istituto
Area strumenti e slides Eventi
Titolo: Invece del cheating… perché non serve barare a scuola
Data: 14-09-2016 - Matematica
14 Settembre 2016 - Matematica
- Utilizzo di domande INVALSI fra ordini di scuola diversi: un esempio sull'algebra
- [abstract]
Giampaolo Grechi - IC Guido Monaco Castel Focognano - AR [.pdf] [3,200.78 Kb] - Dall'analisi dei risultati INVALSI alla revisione del curricolo d'istituto
- [abstract]
Claudio Fedele - IC Merano 2 - Merano - BZ [.pdf] [3,009.66 Kb] - Competenze di base in matematica: miglioramenti tra esiti INVALSI e analisi delle verifiche interne
- [abstract]
Emanuela Ballesini - IC Gasparini - Novi di Modena - MO [.pdf] [2,604.80 Kb] - Educare alla razionalità: "Maestra, ti spiego perchè Matteo ha ragione"
- [abstract]
Ilaria Rebella - IC Savona 4 - Savona - SV [.pdf] [9,696.58 Kb] - I dati INVALSI per il curricolo verticale
- [abstract]
Floria Criscione - IC Berlinguer - Ragusa - RG [.pdf] [1,161.14 Kb] - Le prove INVALSI di matematica nella formazione professionale
- [abstract]
Benedetta Quadrini - CIOFS-FP [.pdf] [1,820.29 Kb] - L'esperienza di autore prove INVALSI: il punto di vista dell'insegnante
- [abstract]
Natascia Tortora - Scuola Paritaria Sacro Cuore Casalnuovo - NA; Brunella Romano - IC Fava-Gioia - Napoli - NA [.pdf] [627.34 Kb] - Quadrato maledetto: per un uso didattico delle prove INVALSI
- [abstract]
Fabio Brunelli - IC Masaccio - Firenze [.pdf] [69.44 Kb]