·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

    Ti Trovi in invalsi.it \ ValSiS - Valutazione di Sistema e delle Scuole


I contenuti del sito

VALSIS - VALUTAZIONE DI SISTEMA

Per valutare i sistemi scolastici è ormai prassi comune utilizzare indicatori.
Un indicatore può essere considerato come un mezzo per fornire informazioni sullo stato di un particolare aspetto del sistema scolastico.

Gli indicatori che vengono proposti sono parte di una struttura coerente, un sistema capace di fornire una rappresentazione sintetica del sistema educativo nel suo complesso.

Il progetto attuato dall’INVALSI si snoda attorno a tre attività, tra loro strettamente interrelate (vedi Fasi del progetto):

  • lo studio degli indicatori utilizzati da paesi europei e extra europei, la classificazione di tali indicatori utilizzando criteri comuni e il loro inserimento in un archivio on-line interattivo, che può essere esplorato attraverso diverse chiavi di ricerca (per paese, per livello scolastico, per contenuto, ecc.);


  • la scelta degli indicatori da utilizzare per la descrizione del sistema scolastico italiano, sulla base dello studio dei sistemi degli altri paesi e della specifica realtà italiana, con il ricorso sia a fonti interne all’INVALSI sia ad altre fonti istituzionali;


  • la presentazione dei dati italiani in forma di rapporto nazionale, in collaborazione con quelle istituzioni che hanno fornito i dati; il modello di riferimento - per la sua importanza e autorevolezza a livello internazionale - è il rapporto Education at a Glance, pubblicato annualmente dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), in cui i sistemi scolastici dei paesi aderenti e dei paesi partner vengono confrontati attraverso un insieme di indicatori chiave.


fondo pagina

[ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ] ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.


[· Pagina scaricata in 0.004 secondi. ]
Web & Software Stefano Famiglietti - INVALSI