Benvenuto nell'Area Valutazione PON M@t.abel+
Area Newsletter

Valutazione PON M@t.Abel+
Piano INVALSI per la valutazione di impatto di M@T.abel+ nelle regioni PON
Restituzione risultati M@t.abel
Circolari Ministeriali
Metodologia dello studio randomizzato
Le azioni previste
Comunicazione e contatti

Documenti

Download maschera Panel
Upload maschera Panel

Archivio storico

CONTATTI:
valutazione.matabel@invalsi.it

Formazione PON M@t.Abel
E-learning Pon Matabel
Presentazione percorso di formazione


Area Referenti per la Valutazione
Referenti per la Valutazione


Informazioni sul Piano di Formazione e sulla Gestione Interventi


Banner Fondi Strutturali





Le azioni previste per la valutazione PON M@tabel

Le scuole coinvolte nello studio, siano esse parte del gruppo che partecipa da subito alla formazione o nel gruppo con accesso posticipato di un anno alla formazione, verranno tutte seguite dall'INVALSI e accompagnate per tre anni.

I docenti verranno coinvolti per capire se il percorso formativo ha ricadute sui metodi e le modalità di insegnamento; gli studenti verranno coinvolti per capire se questi metodi migliorano le loro competenze.

Un'ampia gamma di informazioni sarà raccolta ogni anno mediante la somministrazione di test standardizzati e di questionari.

Nelle scuole verranno somministrati i test standardizzati dell'INVALSI e raccolte tramite questionario informazioni sulle caratteristiche degli studenti, sull'atteggiamento verso la matematica, sui loro voti, sulle assenze e (nelle classi terze) sull'iscrizione post-licenza.

Analogamente, verranno raccolti tramite questionario dati sugli insegnanti, sul loro giudizio sul piano PON M@t.abel+ e sulla sperimentazione delle unità didattiche proposte in classe.

Va sottolineato come la partecipazione differita alla formazione da parte di alcune scuole non implichi che non saranno sottoposte a osservazione; esse anzi, nel primo anno dello studio, hanno un ruolo fondamentale affinché sia possibile effettuare la valutazione degli effetti e avranno, al pari delle altre scuole che partecipano allo studio, accesso ai risultati delle valutazioni e delle rilevazioni che verranno effettuate nelle loro sedi.

Vai alla Homepage INVALSI