FAQ - PARTICOLARI TIPOLOGIE DI ALUNNI
Per gli alunni con disturbo specifico di apprendimento la prova nazionale è obbligatoria?
Sì. Secondo quanto previsto dalla circolare 32, gli alunni con diagnosi specialistica di dislessia sosterranno
la prova con l'ausilio degli strumenti compensativi impiegati durante l'anno
scolastico (tabelle, tavola pitagorica, calcolatrice, registratore, computer
con programmi di videoscrittura con correttore ortografico e sintesi vocale...),
oltre all'assegnazione di maggior tempo per lo svolgimento della prova stabilito
dalla commissione (di norma 20 minuti).
Gli alunni con disabilità intellettiva devono sostenere la prova nazionale? Per loro la prova verrà differenziata?
Gli alunni con disabilità intellettiva che seguono un piano di studio personalizzato (PEI),
così come previsto dalla Circolare n. 32 del 14 marzo 2008, non sosterranno la prova nazionale,
ma una prova differenziata elaborata a cura della sottocommissione.
In questa pagina sono raccolti suggerimenti
ed esempi di come le sottocomissioni potrebbero impostare la costruzione della prova.
Per gli alunni stranieri la prova nazionale è obbligatoria? È prevista una prova differenziata?
Gli alunni stranieri devono svolgere la prova nazionale; sarà poi la commissione a
decidere i criteri di incidenza e di peso della prova sulla valutazione complessiva.
Agli adulti iscritti CTP verrà somministrata la prova nazionale?
No. Gli alunni dei CTP non sosterranno la prova nazionale.
Per le minoranze linguistiche e slovene, in quale lingua avviene la prova?
Per le minoranze linguistiche tedesche e slovene i testi delle prove verranno predisposti
in lingua madre dall'INVALSI.
Che tipo di prova svolgeranno gli alunni ipovedenti?
Per gli alunni con disabilità visiva è previsto l'uso della strumentazione normalmente
utilizzata (braille, lettura digitale, sintetizzatore vocale) oltre a un maggiore tempo
di somministrazione (di norma 30 minuti). Le scuole devono indicare la presenza di alunni
con disabilità visiva quando compilano il report Dati Scuola.