FINALITA' E CARATTERISTICHE DELLA PROVA
La prova a carattere nazionale persegue le seguenti finalità:
- integrare gli elementi di valutazione propri della scuola con elementi rilevati a livello nazionale in modo da avviare azioni per migliorare la qualità della scuola;
- contribuire al progressivo allineamento degli apprendimenti degli studenti a standard nazionali;
- favorire il completamento dell'autonomia scolastica con mirate azioni di stimolo e sostegno, verso il raggiungimento di livelli crescenti di qualità;
- acquisire ulteriori elementi per definire lo stato del sistema di istruzione.
Le caratteristiche della prova, nella prima attuazione, consentono di:
- accertare i livelli generali e specifici di apprendimento in italiano e in matematica;
- valutare gli apprendimenti sulla base di procedure standardizzate;
- monitorare e valutare l’andamento degli apprendimenti alla fine del primo ciclo di istruzione;
- effettuare la somministrazione nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale;
- avvalersi di criteri di gradualità e flessibilità.
Caratteristiche, valore, finalità e organizzazione operativa della prova sono stati illustrati in forma più dettagliata e organica negli interventi tenuti dalla Prof.ssa Caputo e dal Dott. Cipollone nel corso dell’incontro del 18 marzo 2008 con i referenti regionali e provinciali presso il Ministero della Pubblica Istruzione
- Intervento della Prof.ssa Anna Maria Caputo
Prova Nazionale per l'esame di Stato scuola secondaria I grado - Intervento del Dott. Piero Cipollone
La prova nazionale all'interno dell'esame di stato della scuola secondaria di primo grado – Il ruolo della valutazione esterna