·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

I contenuti del sito

Procedura aperta di consultazione pubblica per l’adozione del Codice di comportamento INVALSI

Procedura aperta di consultazione pubblica per l’adozione del Codice di comportamento INVALSI

L’art. 54 del d.lgs. 30 marzo 2001 prevede che ciascuna pubblica amministrazione adotti un Codice di comportamento dei dipendenti al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell'interesse pubblico.

Il Codice di comportamento deve contenere una specifica sezione dedicata ai doveri dei dirigenti, articolati in relazione alle funzioni attribuite, e comunque prevede per tutti i dipendenti pubblici il divieto di chiedere o di accettare, a qualsiasi titolo, compensi, regali o altre utilità, in connessione con l'espletamento delle proprie funzioni o dei compiti affidati, fatti salvi i regali d'uso, purché di modico valore e nei limiti delle normali relazioni di cortesia.

Il Codice di comportamento deve prevedere, altresì, una specifica sezione dedicata al corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici, anche al fine di tutelare l'immagine della pubblica amministrazione.

Il comma 5 del citato articolo stabilisce che “ciascuna pubblica amministrazione definisce, con procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio del proprio organismo indipendente di valutazione, un proprio Codice di comportamento che integra e specifica il Codice di comportamento” di cui al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62.

Tanto premesso, si invitano tutti i soggetti interessati a far pervenire eventuali proposte e/o osservazioni alla bozza di Codice di comportamento, approvata con delibera dal Consiglio di amminsitrazione nella seduta del 17 giugno 2022, n. 51 e posta in consultazione, al seguente indirizzo di posta elettronica direzionegenerale@invalsi.it entro e non oltre le 12:00 del 15 luglio 2022, avvalendosi del modulo allegato al presente avviso ed indicando nell’oggetto della mail: “Osservazioni al Codice di comportamento INVALSI”.

Come contribuire entro le ore 12:00 del 15 luglio 2022

Sfoglia la Proposta di Codice di comportamento di INVALSI [termini scaduti]

Inserisci i tuoi contributi nel modello di proposta di modifica [termini scaduti]

Invia il modello di proposta di modifica entro le ore 12:00 del 15 luglio 2022 via email a: direzionegenerale@invalsi.it

Documentazione utile

Determina Direttoriale n. 157/2022

Avviso di consultazione


fondo pagina

[ Guida Access Key ] [ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ]
INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 - 00153 ROMA - tel. 06 941851 - fax 06 94185215 - c.f. 92000450582 ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.

Valid XHTML 1.0 Strict · Valid CSS! · Logo di conformità livello A

[ Pagina creata in 0.003 secondi. ]
[· Pagina scaricata in 0.002 secondi. ]