FINVALI 2005
Quale rapporto tra l'organizzazione delle attività educative e la qualità degli apprendimenti degli allievi?
Il progetto di ricerca intende incrociare la qualità del sistema con la qualità degli apprendimenti e fornire elementi di lettura comparata tra
- la valutazione di sistema (FUNPREIS)
- la rilevazione degli apprendimenti attraverso le PROVE NAZIONALI relative alle conoscenze e abilità disciplinari
- la rilevazione dell’aspetto qualitativo dello sviluppo delle competenze, osservate dai ricercatori in situazione di compito predisposte con i docenti stessi
- individuazione di 11 scuole campione che hanno dichiarato nella rilevazione FUNPREIS di adottare forme di flessibilità organizzativa e di 11 scuole campione che non le hanno dichiarate
- elaborazione di strumenti per la rilevazione della flessibilità organizzativa effettivamente presente nell’organizzazione scolastica e loro applicazione
- verifica della qualità degli apprendimenti in termini di conoscenze ed abilità attraverso l’analisi dei risultati delle prove INVALSI degli ultimi due anni e attraverso l'analisi delle unità di apprendimento realizzate dai docenti delle scuole campione complete dei relativi standard
- analisi comparativa dei dati dei due campioni e stesura del report della ricerca.

