Metodi e Strumenti
POPOLAZIONE
L’età media degli studenti impegnati nella rilevazione a livello internazionale sarà di circa 9 anni e mezzo (quarto anno di scolarità). La rilevazione riguarderà quindi in Italia un campione di studenti iscritti al quarto anno della scuola primaria.
CAMPIONAMENTO
Per l’indagine è utilizzato un disegno di campionamento a due stadi stratificato. Nel primo stadio sono selezionate casualmente le scuole, stratificate ed estratte con probabilità proporzionale alla loro dimensione, da parte della IEA sulla base dell’elenco generale fornito dall’INVALSI. Nel secondo stadio, all’interno di ciascuna scuola campionata, sono estratte casualmente due classi, con probabilità uguale. Partecipano all’indagine tutti gli studenti delle classi campionate.
Il campione è rappresentativo sia a livello nazionale sia di macro-area geografica (Nord Ovest, Nord Est, Centro, Sud, Sud Isole).
STRUMENTI
-
PIRLS 2021 utilizzerà i seguenti strumenti:
- Una Prova cognitiva di lettura in formato digitale su pc;
- Un Questionario Studente in formato digitale su pc;
- Un Questionario Famiglia in formato cartaceo;
- Un Questionario Scuola, da compilare online, a cura del Dirigente Scolastico.
- Un Questionario Insegnante, da compilare online, a cura degli insegnanti di Italiano delle classi campionate.
-
I domini di indagine sono:
- Processi di comprensione (ricavare informazioni, fare inferenze semplici, interpretare e valutare i contenuti di un testo);
- Scopi della lettura (leggere per fruire di un’esperienza letteraria e per acquisire e utilizzare informazioni);
- Atteggiamenti, pratiche di lettura e fattori di contesto.