tutteRI INVALSI


·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

    Ti Trovi in invalsi.it \ ·Homepage \ tutteRI


I contenuti del sito

Indagini Internazionali concluse

IEA International Association for the Evaluation of Educational Achievement
La IEA è un'associazione indipendente di centri di ricerca educativa, con sede ad Amsterdam. E' stata fondata nel 1958 e, attualmente, vi aderiscono 53 paesi. Scopo della IEA è condurre ricerche comparative internazionali nel campo della valutazione educativa. Attraverso i suoi progetti la IEA mira a definire degli standard internazionali che possono aiutare i decisori politici ad individuare, a livello comparativo, punti di forza e di debolezza dei rispettivi sistemi educativi. L'elevata qualità dei dati forniti contribuisce ad aumentare la comprensione di fattori esterni ed interni alla scuola che influenzano in modo determinante l'apprendimento e l'insegnamento. Le indagini IEA costituiscono una fonte di informazioni preziosa per coloro che lavorano al miglioramento della qualità della scuola.

PIRLS 2021 | TIMSS 2019 | ICILS 2018 | PIRLS 2016 | ICCS 2016 |TIMSS 2015 | TIMSS ADVANCED 2015 | PIRLS 2011 | TIMSS 2011 | ICCS 2009 | TIMSS ADVANCED 2008 | TIMSS 2007 | PIRLS 2006 | SITES 2006 | TEDS-M |

Organisation for Economic Co-operation and Development
L'OCSE è un'organizzazione internazionale, costituita a Parigi nel 1961, che aiuta i governi a far fronte alle sfide economiche, sociali e ambientali poste dall'economia mondiale. Essa raggruppa attualmente 30 paesi industrializzati e intrattiene relazioni attive con circa 70 paesi in tutto il mondo, svolgendo un ruolo guida nella definizione di buone pratiche e nella promozione del buon governo nei settori pubblici e privati. Grazie alle sue attività di analisi e di supervisione settoriale, l'OCSE permette agli Stati di preservare la competitività dei loro settori economici chiave, favorendo inoltre l'adozione di nuovi orientamenti strategici. Attraverso convenzioni, decisioni e raccomandazioni, l'OCSE contribuisce a promuovere l'adozione di nuove regole nei settori in cui ciò è ritenuto necessario.

PISA 2018 | TALIS 2018 | PISA 2015 | PISA 2012 | PISA 2009 | PISA 2006


fondo pagina

[ Guida Access Key ] [ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ] ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.

Valid XHTML 1.0 Strict · Valid CSS! · Logo di conformità livello A