Conchiglia con data base condiviso
La versione 2005 consente di utilizzare Conchiglia in rete (LAN)
per l'accesso contemporaneo ai dati dalle postazioni di ciascuna commissione.
Se infatti nella scuola è attiva una rete che collega tutte le aule delle commissioni
è possibile evitare la procedura sin qui seguita di esportazione e importazione dei dati
con i dischetti dalla Conchiglia di segreteria alle varie Conchiglie di commissione.
Attenzione!
anche nella soluzione in rete occorre effettuare l'istallazione del programma su ogni postazione di lavoro.
All'atto dell'installazione/aggiornamento verrà richiesto all'utente di scegliere se intende
lavorare in locale o utilizzare la rete. Tale operazione non potrà essere successivamente
annullata per cui si consiglia di verificare attentamente le condizioni di fattibilità dell'accesso
in rete e l'assistenza di personale esperto.
Se l'utente intende lavorare in rete (LAN), prima di procedere all'istallazione dovrà
decidere dove allocare i file dati condivisi ovvero la macchina che dovrà essere accessibile
da tutte le postazioni che successivamente saranno assegnate alle commissioni.
Caso 1 :
Conchiglia non è mai stato utilizzato e non si dispone di archivi dati degli anni precedenti
Istallare il Conchiglia come se dovesse funzionare solo in locale sulla macchina che funzionerà da ‘server' e che ospiterà i data base (conch2001.mdb, EmptyConch2001.mdb, Bussolotto.mdb, Autovalutazione.mdb) .
Condividere la cartella Conchiglia2002, in cui sono stati generati i file dati, e che si trova nella cartella programmi.
Le successive istallazioni nelle postazioni locali dovranno essere di rete e occorrerà selezionare il percorso che conduce alla cartella condivisa.
Caso 2:
Conchiglia è stato già utilizzato e si dispone di un archivio dati degli anni precedenti.
Dopo avere individuato la macchina 'server' creare una cartella in cui trasferire i seguenti file dati :
conch2001.mdb,
EmptyConch2001.mdb,
Bussolotto.mdb,
Autovalutazione.mdb
Condividere la cartella con le postazioni locali che saranno utilizzate dalle commissioni.
Procedere alle istallazioni su tutte le postazioni di lavoro indicando che si tratta di una istallazione di rete e selezionando il percorso che conduce alla cartella condivisa.
Gestione della Concorrenza
Se il sistema rileva l'accesso contemporaneo alle stesse informazioni, permetterà ad un solo utente di eseguire l'operazione mentre bloccherà gli altri utenti tramite apposito messaggio:
Ad esempio può succedere che:
L'utente sta effettuando una stampa e un messaggio avverte che un altro utente sta accedendo alle stesse informazioni: premere OK sul messaggio ed effettuare di nuovo la stampa.
L'utente sta aggiornando i dati a video e un messaggio avverte che un altro utente sta accedendo alle stesse informazioni: premere OK sul messaggio ed effettuare di nuovo l'aggiornamento.
L'utente sta effettuando un importazione e un messaggio avverte che un altro utente sta accedendo alle stesse informazioni: premere OK sul messaggio e attendere che l'altro utente termini la fase di importazione.
Prudenza!
L'istallazione e l'uso in rete presenta alcuni vantaggi ma costituisce anche una piccola sfida per tutti coloro che utilizzeranno il programma.
In particolare occorre che la macchina che ospita i dati sia accesa e funzionante.
E'opportuno che giornalmente venga prodotta una copia di Backup del file conchi2001.mdb che contiene i dati, che non vengano diffuse le password per evitare accessi incontrollati potenzialmente dannosi per l'integrità dei dati.