L'INDAGINE ICILS 2018

L’invasione massiva del computer e delle tecnologie dell’informazione ha modificato strutturalmente il modo in cui le persone creano, collezionano, salvano e usano la conoscenza. Negli ultimi decenni, lo sviluppo delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) ha cambiato non solo come si sviluppano le abilità, ma anche le basi e i modi in cui avvengono gli scambi sociali e quindi il contesto in cui gli studenti formano le loro capacità. Le TIC sono ormai riconosciute come una competenza essenziale nelle società moderne: quanto sono preparati gli studenti per lo studio, il lavoro e la vita nell’Era Digitale?
ICILS 2018 (International Computer and Information Literacy Study) è la seconda edizione dell’indagine internazionale promossa dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement).
ICILS si focalizza su come i ragazzi sviluppano le competenze digitali e informative, ossia la capacità di raccogliere, gestire, valutare e condividere le informazioni digitali, nonché la loro comprensione delle questioni relative all’uso sicuro e responsabile delle informazioni elettroniche. Queste competenze uniscono l’alfabetizzazione informatica, il pensiero critico, le abilità tecniche e le capacità comunicative applicate ad una serie di contesti e scopi.
Il progetto studia anche le esperienze, gli atteggiamenti e la familiarità degli insegnanti nell’uso dei computer per l’insegnamento, confrontando così diversi punti di vista su temi di cruciale importanza per chi opera nel mondo della scuola.
La competenza digitale e informativa è sia un requisito che un diritto del cittadino, se questo vuol essere operativo nella società di oggi. Esiste tuttavia una notevole differenza tra l’approccio dei vari Paesi: che ruolo hanno gli insegnanti e le scuole nel processo di alfabetizzazione informatica?
ICILS 2018 si propone di raccogliere dati per dare al sistema educativo di ogni Paese una migliore comprensione del fenomeno e sviluppare così programmi in linea con le trasformazioni in atto.
ICILS 2018 è un’indagine internazionale su quattro continenti. Ad essa partecipano 14 Paesi, tra cui l’Italia, che hanno così modo di confrontare le competenze digitali e informative dei loro alunni tredicenni con test computer-based.
I Paesi ICILS 2018 sono: Canada (Alberta); Cile; Danimarca, Finlandia; Francia; Germania; Italia; Kazakistan; Repubblica di Corea; Lussemburgo; Portogallo; Federazione Russa (Mosca); Uruguay e Stati uniti d’America.
ICILS 2018 non è volto a valutare il rendimento dei singoli studenti, docenti, dirigenti scolastici o delle scuole stesse. Pertanto non è pubblicato alcun tipo di dato in forma individuale e non è possibile identificare i singoli partecipanti.
ICILS 2018 - Brochure
