·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

I contenuti del sito

Novità dell'Indagine

L’indagine PIRLS 2011 presenta delle novità interessanti:

  • Lo svolgimento dell’indagine, per la prima volta, in congiunzione con il progetto IEA TIMSS. Si tratta di un’opportunità unica nell’ambito delle indagini internazionali riguardanti i bambini al quarto anno di scolarizzazione, che permetterà una valutazione comprensiva della performance degli studenti in tre ambiti fondamentali: lettura, matematica e scienze.
    Poiché l’indagine raccoglierà inoltre un’ampia gamma di informazioni relative a fattori di background a livello degli studenti e delle loro famiglie, delle scuole, e del sistema scolastico, potrà fornire dati preziosi per orientare le politiche scolastiche e l’offerta formativa delle scuole.

  • Lo sviluppo di un’opzione di ricerca nazionale basata sui problemi emersi da analisi di secondo livello dei dati italiani ed europei . Lo scopo principale dell'opzione nazionale è quello di analizzare punti di forza e di debolezza degli studenti nell'indagine e i fattori che, ai diversi livelli, sono ad essi collegati.

    Questo consentirà anche una valutazione da parte delle scuole stesse dei risultati e dei possibili interventi da attuare.

fondo pagina

[ Guida Access Key PIRLS 2011 ] [ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ] ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.

Valid XHTML 1.0 Strict · Valid CSS! · Logo di conformità livello A


[ Pagina creata in 0.3 secondi. ]
[· Pagina scaricata in 0.2 secondi. ]
Web & Software Stefano Famiglietti