Lo studio IEA PIRLS 2011 - Progress in International Reading Literacy Study - è una delle indagini internazionali, promosse dalla International Association for the Evaluation of Educational Achievement (IEA), a cui l’INVALSI sta assicurando la partecipazione dell’Italia.
Il PIRLS è una ricerca periodica, ripetuta ogni cinque anni, che ha come principale obiettivo la valutazione comparativa delle competenze di lettura dei bambini al quarto anno di scolarità e di età compresa tra i nove e i dieci anni.
Il quarto anno di scolarità è considerato un importante punto di transizione nello sviluppo dei bambini come lettori. Infatti, è in questo momento che, tipicamente gli studenti hanno imparato a leggere e iniziano a leggere per imparare.
L’indagine IEA PIRLS si svolge contemporaneamente in 54 paesi in tutto il mondo.
L’Italia, tramite l’INVALSI, ha già partecipato alle edizioni del progetto PIRLS nel 2001 e nel 2006 e quindi, nel 2011, grazie a questa continuità, sarà possibile effettuare una valutazione dell’andamento nel tempo della reading literacy.
Questo consentirà un’indagine comparativa internazionale di tre ambiti degli apprendimenti degli studenti della scuola primaria, che sono determinanti per il loro futuro: lettura, matematica e scienze.