·Home ·
In Evidenza - Archivio 2024
Notizie in evidenza archiviate nell'anno: 2022 | 2023 | 2024 | 2025 |
		30-12-2024
		Risorse Umane
		Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 (uno) incarico di lavoro autonomo ad un esperto informatico senior per le esigenze del Progetto “Evaluating Non-cognitive skills for Resilience, Innovation, and Change” (“ENRICH”) - CUP E63C22002140007 (SEL 5/2024). Scadenza presentazione delle candidature 09/01/2025 ore 23:59:59.
		Vai al bando
		
		04-12-2024
		Seminario di formazione “RAV integrato e RAV Infanzia: formazione congiunta per il triennio 2025-2028 del Sistema Nazionale di Valutazione” – Roma, 5-6 dicembre 2024
		INVALSI, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, organizza a Roma nei giorni 5 e 6 dicembre un Seminario per promuovere una formazione congiunta rivolta a Uffici Scolastici Regionali e Stakeholder delle scuole statali e paritarie, per condividere la proposta di RAV per le scuole del I ciclo d'istruzione integrato della scuola dell’infanzia e la proposta di RAV per le scuole dell’infanzia.
		Vedi il programma
		Vai alla pagina dell'evento
		
		03-12-2024
		Risorse Umane
		Avviso pubblico per il conferimento di n. 2 (due) incarichi di lavoro autonomo, rispettivamente ad un esperto mid-level e ad un esperto senior in policy analysis in ambito educativo, per le esigenze del Progetto Horizon Europe “IMP_ACT: Impact Assessment for Action Competence” - CUP F93C2300052000 (SEL 3/2024). Scadenza presentazione delle candidature 13/12/2024.
		Vai al bando
		
		03-12-2024
		Il 4 dicembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l’Archivio di Stato di Roma INVALSI illustra i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA TIMSS 2023.
		Il Rapporto e tutti i materiali saranno disponibili sul sito Nazionale IEA TIMSS 2023 dalle ore 10.30 del 4 dicembre.
		La locandina con il programma è disponibile a questo link.
		Vai al comunicato
		
		15-11-2024
		Risorse Umane
		Bando di selezione, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di n. 1 assegno di ricerca per collaborazione ad attività tecnico-scientifiche dell’INVALSI, della durata di 12 mesi, per le esigenze della Linea di ricerca “CBT.GR05” (CUP F53C23001340005). Termine di presentazioni delle candidature ore 23:59 del 30/11/2024.
		Vai al bando
		
		11-11-2024
		Presentazione dei risultati dell’indagine internazionale IEA ICILS 2023
		Il 12 novembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma INVALSI illustra i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICILS 2023.
		Il Rapporto e tutti i materiali saranno disponibili sul sito Nazionale IEA ICILS 2023 dalle ore 10.30 del 12 novembre.
		La locandina con il programma è disponibile a questo link.
		Vai al comunicato
		
		05-11-2024
		Risorse umane
		Procedura selettiva interna per complessivi n. 7 (sette) posti, per la progressione di livello nei profili ex articolo 54 del CCNL del Comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il quadriennio normativo 1998-2001, sottoscritto in data 21/02/2002, e successive modificazioni.
Scadenza presentazione delle candidature prorogata al 10/11/2024 ore 23:59:59.
		Vai all'avviso
		
		16-10-2024
		Istituto
		Al via a Roma la IX edizione del Seminario “I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica”, 17-19 ottobre 2024.
		Vai al comunicato
		
		08-10-2024
		Area Indagini Internazionali
		Dalle ore 15.00 di oggi sarà possibile seguire il webinar di presentazione dei risultati italiani di Pensiero Creativo nell’Indagine internazionale OCSE PISA 2022 a questo link. Dalla stessa ora tutti i materiali saranno disponibili alla pagina del sito istituzionale INVALSI OCSE PISA 2022.
		Vai al comunicato
		
		07-10-2024
		Area Indagini Internazionali
		L’8 ottobre, a partire dalle ore 15.00 nel corso di un webinar, INVALSI presenta i risultati italiani di Creative Thinking collegato all’indagine internazionale OCSE PISA 2022.
		Continua
		
		07-10-2024
		Istituto
		Nuova piattaforma di restituzione dati INVALSI alle scuole. A partire da oggi tutti gli istituti scolastici potranno accedere anche a una nuova piattaforma di restituzione...
		Continua
		
		26-09-2024
		Evento di lancio in Italia al MIM del Rapporto OCSE “EDUCATION AT A GLANCE 2024”
		Oggi al Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolto l’evento...
		Continua
		
		26-09-2024
		Istituto
		In partenza la seconda edizione del corso di formazione “Dentro le prove INVALSI: metodologie per la costruzione di una prova standardizzata”...
		Continua
		
		12-09-2024
		Istituto
		“I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”: al via quattro nuove edizioni del corso formativo. Per venire incontro alle sempre più numerose richieste pervenute, anche per l’a.s. 2024/25 INVALSI attiverà nuove edizioni del corso di formazione...
		Continua
		
09-09-2024
       Risorse Umane
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 (uno) incarico di lavoro autonomo ad un esperto senior nei metodi di test assembly automatizzato con competenze nello sviluppo di software dedicati, a valere sui fondi finanziati dal D.Lgs. 62/2017, per le esigenze del progetto Rilevazioni nazionali (SEL 2/2024). Scadenza presentazione delle candidature 24/09/2024.
    	
Vai all'avviso
        
02-09-2024
Comunicato Stampa
Restituzione alle scuole dei dati delle rilevazioni nazionali INVALSI 2024. Oltre 12.000 istituzioni scolastiche, collegandosi all’area riservata alle scuole,
possono visualizzare i dati delle rilevazioni INVALSI sostenute dai propri studenti nel periodo di marzo-maggio scorso.
 
Vai al Comunicato
        
12-07-2024
Precisazione sugli esiti di Matematica delle prove INVALSI 2024
Continua
        
11-07-2024
Comunicato Stampa
Presentazione risultati Prove INVALSI 2024. INVALSI presenta oggi il Rapporto Nazionale INVALSI 2024 presso la Sala della Regina della Camera dei deputati.
Vai al Comunicato
        
11-07-2024
Presentazione risultati Prove INVALSI 2024
Qui il link per seguire la diretta streaming a partire dalle ore 10.30. I materiali della presentazione e il Rapporto saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 nella pagina Rilevazioni Nazionali - Materiale di approfondimento
Vai ai materiali
        
09-07-2024
Presentazione Rapporto Nazionale
L’11 luglio 2024 alle ore 10.30 INVALSI presenta il Rapporto nazionale 2024 alla Camera dei deputati.
Vai al Programma
        
27-06-2024
Comunicato Stampa
INVALSI e BANCA D’ITALIA presentano oggi dalle 14:30 i risultati dell’indagine internazionale FINANCIAL LITERACY OCSE PISA 2022 (Programme for International Student Assessment). “I giovani e l’alfabetizzazione finanziaria in Italia” che potrà essere seguito in diretta a partire dalle ore 14.30 sul canale YouTube della Banca D’Italia.
    	
Vai al Comunicato
        
13-06-2024
Risorse Umane
Procedura selettiva interna per complessivi n. 2 posti, per le progressioni economiche ex articolo 53 del CCNL del Comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il quadriennio normativo 1998-2001, sottoscritto in data 21/02/2002, e successive modificazioni.
Scadenza presentazione delle candidature 28/06/2024 ore 23:59:59.
    	
Vai all'avviso
        
12-06-2024
Istituto
Il 14 e 15 giugno si svolgerà a Roma il Convegno “Valutare i PCTO: indicazioni da un Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale” conclusivo del PRIN “Evaluating the School-Work Alternance: a longitudinal study in Italian upper secondary schools”
    	
Continua
        
06-06-2024
Comunicato Stampa
Concluse oggi con le prove suppletive le rilevazioni INVALSI 2024. Anche quest’anno le percentuali complessive di partecipazione di tutti i gradi scolastici interessati sono state particolarmente elevate e tali da garantire ampiamente la significatività delle rilevazioni. 
    	
Vai al Comunicato
        
13-05-2024
Comunicato Stampa
Avviate oggi le Prove INVALSI nelle classi II della scuola secondaria di secondo grado. Le prove di Italiano e Matematica si svolgeranno al computer fino al 31 maggio, secondo il calendario stabilito dalle scuole. 
    	
Vai al Comunicato
        
09-05-2024
Comunicato Stampa
Con la prova di Matematica si concludono oggi le rilevazioni INVALSI 2024 nella scuola primaria. Anche nella giornata conclusiva delle rilevazioni la partecipazione è stata particolarmente elevata. 
    	
Vai al Comunicato
        
07-05-2024
Comunicato Stampa
Si è svolta oggi la seconda giornata delle prove INVALSI nella scuola primaria, dedicata alla prova di Italiano. Gli allievi interessati dalle prove delle classi II e V primaria sono, rispettivamente, 470.572 e 504.062. 
    	
Vai al Comunicato
        
06-05-2024
Comunicato Stampa
Iniziate oggi le prove INVALSI nella scuola primaria con la prova di Inglese nelle classi quinte. La partecipazione è stata particolarmente elevata, circa il 98,67% degli alunni coinvolti ha preso parte alla rilevazione.
    	
Vai al Comunicato
        
		16-04-2024
		Istituto
INVALSI partner istituzionale del progetto Erasmus+ QUALAS (Quality Assurance with Learning Analytics in Schools). Il 17 e 18 aprile incontro con i partner internazionali presso l’Istituto.
		Continua
		
		10-04-2024
		Istituto
Prosegue il ciclo di incontri "Leggere per capire in dialogo con l'Autore". Domani, 11 aprile, avrà luogo il secondo appuntamento del ciclo di incontri INVALSI "Leggere per capire. In dialogo con l'Autore" presso la Biblioteca INVALSI "Aldo Visalberghi"...
		Continua
		
04-04-2024
Comunicato Stampa
Iniziate oggi le prove INVALSI 2024 per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Gli studenti coinvolti dalle rilevazioni sono circa 561.265 di 5.799 scuole e sosterranno le prove di Italiano, Matematica e Inglese (reading e listening) al computer.
    	
Vai al Comunicato
        
11-03-2024
       IX Seminario “I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica” – Roma, 17-19 ottobre 2024 – Call for paper
	Tutti i soggetti interessati sono invitati a presentare lavori di ricerca che utilizzano dati raccolti da INVALSI attraverso le Rilevazioni nazionali e internazionali e/o dati di altri Enti che, al pari dei dati INVALSI o insieme a essi, siano uno strumento utile per indagare le varie sfaccettature del sistema scolastico.
	Continua
        
11-03-2024
       IX Seminar "Data of and for the educational system: tools for research and teaching" – Rome, October 17-18-19, 2024 – Call for paper
	 All those interested are invited to submit papers based on INVALSI data (national and/or international surveys) but also on data from other institutions which could be intriguing to shed light on specific aspects of the school system.
	Continue
        
01-03-2024
Comunicato Stampa
Al via le prove INVALSI 2024 per gli studenti delle ultime classi della scuola secondaria di secondo grado. Hanno preso il via oggi le prove INVALSI 2024 con le rilevazioni per gli studenti delle classi conclusive della scuola secondaria di secondo grado che a fine anno scolastico affronteranno l’esame di Stato dell’ultimo ciclo d’istruzione.
    	
Vai al Comunicato
        
26-02-2024
Risorse Umane
	Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato presso l’INVALSI di n. 2 unità di personale nel profilo di Ricercatore (RIC), III livello professionale e di n. 1 unità di personale nel profilo di Tecnologo (TECN), III livello professionale di cui al D.P.R. n. 171/1991. Le candidature dovranno essere presentate unicamente sul Portale unico del reclutamento entro e non oltre le ore 12:00 del 07/03/2024.
     	
Vai all'avviso
20-02-2024
Indagini Internazionali
	Il 22 febbraio 2024 la IEA - in collaborazione con INVALSI e la Libera Università di Roma LUMSA partners del Consorzio che ha realizzato lo studio -  presenterà un focus dell’indagine ICCS 2022 incentrato sui dati raccolti attraverso il questionario per gli studenti europei, con particolare riguardo agli aspetti dell’educazione civica e alla cittadinanza che hanno rilevanza nel contesto europeo. 
Continua
20-02-2024
Bandi di Gara
	Si comunica che ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, tutte le fasi del contratto pubblico (programmazione, progettazione, pubblicazione, affidamento ed esecuzione) sono    gestite mediante la piattaforma di approvvigionamento digitale certificata "Portale Appalti" gestita dalla Maggioli SpA.
    Si invitano gli operatori economici ad effettuare la registrazione. 
Continua
19-02-2024
       IX Seminario “I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica” – Call for session/symposium
	Al via i lavori per il IX Seminario "I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica" che si terrà a Roma dal 17 al 19 ottobre 2024. Con l’intento di mettere a confronto temi, metodologie e fonti di dati, INVALSI invita a presentare proposte di panel/symposium afferenti alla ricerca che mirino a indagare il sistema scolastico italiano al fine di evidenziarne punti di forza e/o su cui attuare miglioramento, potenziamento e sostegno...
	Continua
        
19-02-2024
       IX Seminar "Data of and for the educational system: tools for research and teaching"
	 The work for the IX Seminar "Data of and for the educational system: tools for research and teaching" (which be held in Rome from October 17, 2024, to October 19, 2024) has begun.
With the aim of comparing issues, methodologies, and data sources, INVALSI is inviting to submit panel and/or symposium proposals relating to the research area (and not teaching) in order to investigate the Italian education system to highlight its strengths and to implement improvement and support actions...
	Continue
        
07-02-2024
       Risorse Umane
	Bando di selezione, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di n. 4 (quattro) assegni di ricerca per collaborazione ad attività tecnico-scientifiche dell’INVALSI di cui alle Determinazioni direttoriali n. 33/2024 e n. 34/2024. Termine di presentazioni delle candidature 08/03/2024.
     	
Vai all'avviso
        
29-01-2024
       Risorse Umane
Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla stipula di convenzione di collaborazione scientifica. Termine di presentazione delle candidature il 18/02/2024 ore 12:00.
    	
Vai all'avviso
        
26-01-2024
       Area Indagini Internazionali
INVALSI è partner di un ampio consorzio europeo guidato dall’Università di Utrecht che ha ottenuto un finanziamento Horizon Europe per sviluppare un quadro di riferimento al fine di valutare l’impatto dell’educazione alla sostenibilità e al cambiamento climatico...
    	
Continua
        
		22-01-2024
		Istituto
		Comunicazione della data delle elezioni del Rappresentante del Personale in seno al Consiglio Scientifico registrata al protocollo con n. 468 del 17-01-2024...
		Continua
		
19-01-2024
       Risorse Umane
Avviso pubblico per il conferimento di n. 3 incarichi di lavoro autonomo ad esperti mid-level di particolare e comprovata specializzazione per la costruzione di una piattaforma informatica, a valere sul progetto BRIC_INAIL – ID 34_2022 (SEL 1/2024). Scadenza presentazione delle candidature 29/01/2024.
    	
Vai all'avviso
        
		10-01-2024
		Istituto
Al via il ciclo di incontri "Leggere per capire in dialogo con l'Autore". Prende il via domani, 11 gennaio, il ciclo di incontri INVALSI "Leggere per capire. In dialogo con l'Autore" presso la Biblioteca INVALSI "Aldo Visalberghi"...
		Continua
		
		08-01-2024
		Amministrazione Trasparente
		Proroga relativa alla procedura aperta di consultazione pubblica per l'adozione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2024-2026 dell'INVALSI...
		Continua
		

