INVALSI - OCSE-PISA 2015


·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

I contenuti del sito

Strumenti


Strumenti La rilevazione utilizzerà i seguenti strumenti:

Prove di matematica, lettura e scienze;
Prove di Financial Literacy;
Prove di problem solving collaborativo;
Questionario Studente;
Questionario Scuola;
Questionario Genitori;
Questionario Insegnanti.

Per lo studio principale saranno utilizzate unicamente prove in formato elettronico.

PISA 2015 ha come oggetto principale di studio la competenza scientifica degli studenti quindicenni. Verranno somministrati agli studenti del campione anche quesiti relativi alle competenze di lettura, di matematica e di Financial Literacy (già utilizzati nelle precedenti fasi di PISA). L'analisi delle risposte degli studenti a tali quesiti consentirà non soltanto di stabilire possibili relazioni tra i risultati nei diversi ambiti di competenza indagati, ma anche di individuare eventuali differenze nelle prestazioni degli studenti in una dimensione diacronica.

Gli studenti rispondono anche a un questionario che fornisce informazioni sulla provenienza socio-economica e sul proprio percorso di studi, sulle caratteristiche dell'indirizzo di scuola seguito e su motivazioni e atteggiamenti nei confronti della scuola e dell'apprendimento.

I dirigenti delle scuole rispondono a un questionario che rileva informazioni sull'insieme degli studenti iscritti, sull'organizzazione dell'istituto e sulle sue risorse.

Gli insegnanti delle scuole rispondono a un questionario che rileva informazioni sul loro percorso di studi, l’aggiornamento e lo sviluppo professionale, su convinzioni e atteggiamenti, sulla collaborazione con colleghi e genitori, sulla didattica.

I genitori degli studenti partecipanti all’'indagine rispondono a un questionario relativo al contesto familiare, agli atteggiamenti e comportamenti nei confronti dell’'istruzione in generale e alla consapevolezza dei problemi ambientali insieme all’interesse per la scienza.


fondo pagina

[ Guida Access Key OCSE-PISA 2015 ] [ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ] ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.

Valid XHTML 1.0 Strict · Valid CSS! · Logo di conformità livello A


[ Pagina creata in 0.002 secondi. ]
[· Pagina scaricata in 0.002 secondi. ]
[ 14:23 ]