Presentazione progetto
Il progetto RiCreARe (Riconoscimento dei Crediti e Accoglienza per la realizzazione di percorsi modulari per adulti), affidato all’INVALSI dalla Direzione Generale per l’Istruzione e la Formazione Tecnica Superiore e per i Rapporti con i Sistemi Formativi delle Regioni, si pone l’obiettivo di predisporre strumenti per il riconoscimento dei crediti al fine di supportare l’operatore dei centri per l’istruzione e formazione degli adulti nella fase di personalizzazione del percorso di studio.
Il progetto prevede tre fasi:
1. Studio preliminare – studio pilota sui sistemi di riconoscimento dei crediti con particolare riferimento a quelli per l’accesso ai percorsi di istruzione degli adulti, a partire dalle esperienze già realizzate a livello nazionale e internazionale;
2. Strumentario - produzione di strumenti e procedure per il riconoscimento delle competenze comunque acquisite in contesti di apprendimento anche non formale e informale e l’attribuzione dei relativi crediti, in coerenza con quanto indicato nello schema di regolamento recante Norme generali per la ridefinizione dell’assetto organizzativo didattico dei Centri d’istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali, ai sensi dell’art 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008 , n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 (art. 4 comma 7 lettera a).
3. Validazione sul campo – prova sul campo di strumentario e procedure identificate nella fase 2 finalizzata alla loro validazione per eventuale affinamento.