Presentazione progetto
La Direzione generale per l’istruzione e la formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni, ha affidato all’INVALSI la realizzazione del progetto SAPA-Diffusione finalizzato alla individuazione di buone pratiche, strumenti e metodologie, utili a chi opera a diversi livelli in attività di istruzione e formazione che coinvolgono l’adulto.
Con il progetto SAPA - Diffusione è stata prodotta una serie di strumenti, frutto di ricerche approfondimenti e riflessioni sul tema dell’apprendere in età adulta.
Gli strumenti sono stati raccolti in 4 quaderni relativi a 4 tematiche (normativa, lettura socio-demografica del territorio, misurazione di competenze funzionali, sostegno all’apprendimento in età adulta) che caratterizzano gli aspetti che possono supportare:
- le fasi di lettura del territorio,
- l’analisi dei fabbisogni formativi,
- la predisposizione di una adeguata offerta formativa,
- la costruzione di strumenti per la rilevazione di competenze funzionali della popolazione adulta,
- la costruzione di percorsi di istruzione e formazione che rispondono ai bisogni individuali dell’adulto che vuole tornare “a scuola”.
Ogni quaderno contiene indicazioni e riferimenti alla letteratura dedicata all’adulto in formazione, entro la prospettiva del lifelong learning, e focalizza la “criticità della condizione adulta” come quella situazione in cui il bisogno oggettivo di formazione/istruzione deve tradursi, nei singoli individui, nella percezione specifica della relazione tra conoscenze/abilità possedute e necessità e opportunità sociali e lavorative presenti nel contesto di riferimento; da questo processo può nascere ed essere sostenuta la motivazione, la volontà, nell’adulto di rivolgersi ai luoghi e ai soggetti che possono soddisfare tali bisogni.
Il progetto prevede inoltre una fase di disseminazione degli strumenti prodotti (quaderni) sul territorio nazionale attraverso dei seminari regionali che hanno come obiettivo quello guidare alla lettura dei quaderni e al loro utilizzo.