Presentazione
Questo spazio è stato pensato per condividere la riflessione e la ricerca avviate dall'INVALSI in relazione al tema della disabilità. A partire dal 2004 sono stati operativi presso l'istituto due gruppi di lavoro misti - composti da esperti dell'Istituto, da rappresentanti delle Associazioni dei disabili intellettivi presenti nell'Osservatorio Permanente (D. M. 26/04/2002) e da esponenti del Ministero dell'Istruzione - per approfondire il tema dell'integrazione in relazione alla valutazione di sistema e alla rilevazione degli apprendimenti.
Parallelamente sono state attivate forme di raccordo e di collaborazione diretta con le scuole di I° e II° ciclo, coinvolte nella rilevazione nazionale degli apprendimenti, per la raccolta di materiali ed informazioni.
Nell'ambito della valutazione di sistema è stata effettuata tramite Questionario una rilevazione mirata dell'integrazione scolastica degli alunni con disabilità e nel contesto della valutazione degli apprendimenti sono stati studiati - in relazione a quanto previsto dalla legge 104/92 - criteri utili alla rilevazione degli apprendimenti degli allievi disabili, con particolare attenzione per quelli che presentano forme di disabilità intellettiva.
Tutte queste attività, e altre che eventualmente vi si aggiungeranno, trovano in questo sito un punto di raccordo e di sintesi.
In tale ottica questo spazio si propone di:
- dare ulteriore impulso ad una integrazione di qualità
- presentare i risultati della rilevazione nazionale, effettuata tramite questionario, sui diversi ambiti dell'integrazione degli studenti disabili
- elaborare indicatori utili per la rilevazione della qualità dell'integrazione
- ampliare la riflessione sulla valutazione degli apprendimenti degli alunni disabili
- fornire alle scuole elementi utili all'autovalutazione
Per il raggiungimento di questi obiettivi sarà fondamentale il contributo di quanti, coinvolti nel complesso processo di integrazione, vorranno partecipare attivamente a tale iniziativa.