Presentazione
L'INVALSI attua, a partire dal 2008, il monitoraggio e la valutazione delle azioni 4, 5, 6 e 7 del Progetto "Nuove tecnologie e disabilità". Il Progetto, avviato alla fine del 2005, ha come finalità la valorizzazione del ruolo che le nuove tecnologie possono dare all'inserimento scolastico degli studenti disabili; si articola in 7 azioni, ognuna della quali realizza interventi specifici a livello nazionale e a livello regionale. Azione 1: Ricerca sulle tecnologie disponibili e sulle esperienze condotte relative all'uso delle nuove tecnologie a favore dei disabili; Azione 2: Realizzazione di un sistema di condivisione e gestione delle conoscenze; Azione 3: Accessibilità del software didattico; Azione 4: Rete territoriale di supporto; Azione 5: Interventi locali di formazione; Azione 6: Progetti di ricerca per l'innovazione; Azione 7: Intervento per gli alunni con dislessia.
Il piano di attività del monitoraggio realizzato dall'INVALSI intende fornire informazioni puntuali e strutturate sullo stato di attuazione del Progetto in relazione alle azioni sopra menzionate. Sarà così possibile la revisione di alcune modalità organizzative e la promozione di iniziative di supporto e di correzione, in funzione delle esigenze emerse, per il pieno raggiungimento degli obiettivi.
E' prevista l'elaborazione di indicatori utili per determinare l'efficacia del servizio offerto alle scuole nonché la valutazione complessiva dei risultati.
Rapporto Finale delle 7 Azioni del progetto:
- Introduzione
- Rapporto Azione 1 - Ricerca sulle tecnologie disponibili e sulle esperienze condotte.
- Rapporto Azione 2 - Realizzazione di un sistema di condivisione e gestione delle conoscenze.
- Rapporto Azione 3 - Accessibilità del software didattico.
- Rapporto Azione 4 e 5 - Rete territoriale di supporto e Interventi locali di formazione.
- Rapporto Azione 6 - Progetti di ricerca per l’innovazione.
- Rapporto Azione 7 - Intervento per gli alunni con dislessia.