INVALSI - Area Valutazione delle scuole


·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

    Ti Trovi in invalsi.it \ INVALSI - Area Valutazione delle scuole


I contenuti del sito

AUTOVALUTAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

L’autovalutazione delle istituzioni scolastiche rappresenta la prima fase del processo di valutazione del Sistema Nazionale di Valutazione (art. 6 Procedimento di valutazione Decreto del Presidente della Repubblica numero 80 del 28 Marzo 2013). Il Dirigente scolastico e il Nucleo Interno di Valutazione, costituito da un gruppo di docenti scelto, elaborano e compilano il Rapporto di Autovalutazione (RAV). Nel processo di autovalutazione è opportuno che il Dirigente scolastico e il Nucleo interno di valutazione si adoperino per favorire e sostenere il coinvolgimento diretto di tutta la comunità scolastica, incoraggiando la riflessione interna e promuovendo momenti di incontro e di condivisione degli obiettivi e delle modalità operative dell’intero processo di autovalutazione.

Il RAV è articolato in 4 sezioni. Nella prima sezione, Contesto e risorse, sono presenti indicatori relativi alla popolazione scolastica, al territorio e al capitale sociale, alle risorse economiche, materiali e professionali. La seconda sezione è relativa agli Esiti ovvero ai risultati scolastici, ai risultati nelle prove standardizzate, alle competenze chiave europee e ai risultati a distanza. La terza sezione è dedicata ai Processi suddivisi a loro volta in pratiche educative e didattiche e pratiche gestionali e organizzative. L’ultima sezione, invece, riguarda l’individuazione delle Priorità e la definizione di traguardi e obiettivi di processo.
Il Rapporto di autovalutazione fornisce, quindi, una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di miglioramento.
Tutti i RAV vengono pubblicati nell'apposita sezione del portale "Scuola in chiaro" - link esterno.
L'autovalutazione interessa sia le scuole statali sia le scuole paritarie.

- Per informazioni sul Rapporto di Autovalutazione consultare l’apposita sezione del sito del MIUR https://snv.pubblica.istruzione.it - link esterno
- Nota metodologica e guida operativa RAV 2019

Anni Precedenti
- Rapporto di Autovalutazione, GUIDA all'autovalutazione 2017
- Mappa indicatori 2017
- Questionario scuola 2017
- Rapporto di Autovalutazione, GUIDA all'autovalutazione 2015
- Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione 2015
- Dati sul questionario scuola 2015

Per approfondire
- Per informazioni sulle Azioni di miglioramento consultare l’apposita sezione del sito dell’INDIRE http://www.indire.it - link esterno
- Per informazioni sulla Rendicontazione Sociale consultare l’apposita sezione del sito del MIUR https://snv.pubblica.istruzione.it - link esterno
- Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione D.P.R. 80/2013
- Area Documenti - prodotti di ricerca Area 3


fondo pagina

[ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ] ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.


[· Pagina scaricata in 0.002 secondi. ]