INVALSI - Area Valutazione delle scuole


·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

    Ti Trovi in invalsi.it \ INVALSI - Area Valutazione delle scuole


I contenuti del sito

Rapporto sui risultati della sperimentazione del RAV per l’Istruzione e la Formazione Professionale

Promossa dall'INVALSI, la sperimentazione del RAV per l’Istruzione e Formazione Professionale si inserisce nel quadro del Sistema Nazionale di Valutazione. La Sperimentazione, realizzata negli anni formativi 2020/2021 e 2021/2022 ha interessato 23 Enti di Formazione Professionale e 173 Sedi Formative relativamente all’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale (percorsi di IeFP) con la finalità di consentire al Sistema dell’Istruzione e Formazione professionale, di competenza regionale, di sperimentare una modalità per autovalutarsi analoga a quella delle istituzioni scolastiche che fanno riferimento al Sistema Nazionale di Valutazione (DPR 80/2013).

Il Rapporto, le infografiche e i materiali della presentazione, svolta l'8 novembre 2022, sono disponibili qui

Rapporto sui risultati della sperimentazione del RAV per la Scuola dell'Infanzia

Promossa dall'INVALSI, la sperimentazione del RAV per le scuole dell'infanzia si inserisce nel quadro del Sistema Nazionale di Valutazione delle scuole italiane. Lo studio, avviato nel 2015, ha portato alla predisposizione del format del RAV Infanzia, coerente con le specificità di tale segmento di scuola. La principale finalità del RAV Infanzia, in linea con la funzione del RAV degli altri ordini di scuola, è quella di favorire anche nelle scuole dell’infanzia un processo di riflessione e di autovalutazione al fine di individuare le priorità di sviluppo per il miglioramento. Il percorso ha coinvolto 1.828 istituzioni scolastiche, delle quali 464 scelte con criteri statistici e 1.364 autocandidate, delle principali tipologie di scuole che offrono questo fondamentale servizio: statali, comunali e paritarie.

Il Rapporto, le infografiche e i materiali della presentazione, svolta il 15 luglio 2020, sono disponibili qui

Rapporto I processi e il funzionamento delle scuole - Dati del questionario scuola Invalsi - Focus Regionali
Titolo documento Tipo Dimensione
Abruzzo - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 475 kb download
Basilicata - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 478 kb download
Calabria - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 482 kb download
Campania - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 898 kb download
Emilia Romagna - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 935 kb download
Friuli Venezia Giulia - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 933 kb download
Lazio - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 902 kb download
Liguria - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 502 kb download
Lombardia - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 933 kb download
Marche - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 899 kb download
Molise - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 477 kb download
Piemonte - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 503 kb download
Puglia - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 478 kb download
Sardegna - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 952 kb download
Sicilia - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 482 kb download
Toscana - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 906 kb download
Umbria - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 907 kb download
Veneto - I processi e il funzionamento delle scuole pdf 920 kb download

La valutazione esterna delle scuole – Seminari Nazionali – Roma, Centro Congressi Ergife
Titolo documento Tipo Dimensione
13–16 novembre 2017: Programma seminario pdf 215 kb download
27 novembre – 1 dicembre 2017: Programma seminario pdf 278 kb download
11-15 dicembre 2017: Programma seminario pdf 218 kb download

Rapporto - Le Rubriche del RAV - Prime analisi, validità e affidabilità, uso da parte delle scuole delle Rubriche del Rapporto di Autovalutazione
Titolo documento Tipo Dimensione
Roma 13 dicembre 2016 Presentazione - Le rubriche di valutazione - Prime analisi, validità e affidabilità, uso da parte delle scuole pdf 1,12 mb download
Roma 12 dicembre 2016 Rapporto Le Rubriche del RAV - Prime analisi, validità e affidabilità, uso da parte delle scuole delle Rubriche del Rapporto di Autovalutazione pdf 2,02 mb download

Analisi descrittive degli indicatori del RAV del Questionario Scuola INVALSI
Titolo documento Tipo Dimensione
Roma 6 giugno 2016 Analisi descrittive degli indicatori del RAV del Questionario Scuola INVALSI (grafici e tabelle) - scuole statali I ciclo pdf 4,79 mb download
Analisi descrittive degli indicatori del RAV del Questionario Scuola INVALSI (grafici e tabelle) - scuole statali II ciclo pdf 5,71 mb download

Seminario - La valutazione esterna delle scuole: Seminario di formazione dei Nuclei Esterni di Valutazione; Roma, 22-25 febbraio 2016
Titolo documento Tipo Dimensione
Roma 22-25 febbraio 2016 Programma del Seminario pdf 123 kb download

RAV Infanzia: Rapporto di Autovalutazione per le scuole dell'infanzia; bozza consegnata al Miur il 14 dicembre 2015 e inviata alle scuole con C.M. del 27 gennaio 2016
Titolo documento Tipo Dimensione
Roma 18 febbraio 2016 Rapporto di Autovalutazione pdf 554 kb download

Seminario - La valutazione esterna delle scuole: percorsi di formazione/informazione per Dirigenti Tecnici; Roma, 24-25-26 novembre 2015
Titolo documento Tipo Dimensione Azione
Plenarie La Conferenza per il coordinamento funzionale di SNV (24/11/2015) video
Presentazioni delle attività di gruppo (24/11/2015) pdf 190 kb download
Lezioni apprese dai progetti sperimentali sulla valutazione delle scuole: la conduzione della valutazione esterna (24/11/2015) pdf 2010 kb download / video
Saluto Istituzionale (24/11/2015) video
Valorizzare il RAV: come utilizzare le 'funzioni' a disposizione degli USR (25/11/2015) pdf 1240 kb download / video
Sintesi degli aspetti emersi nei gruppi di lavoro (26/11/2015)
Linee guida per la valutazione esterna delle scuole: aspetti generali e indicazioni emerse (26/11/2015) pdf 1520 kb download / video
Discussione con i partecipanti e chiusura dei lavori (26/11/2015) video
Titolo documento Tipo Dimensione Azione
Gruppo di lavoro - presentazioni 1. Le differenze tra la valutazione esterna e l'autovalutazione pdf 159 kb download
2. Le differenze tra la visita ispettiva e la visita valutativa pdf 275 kb download
3. L'utilizzo di informazioni qualitative e quantitative per la valutazione delle scuole pdf 793 kb download
4. La composizione del nucleo, i ruoli, le funzioni e la numerosità dei componenti pdf 692 kb download-1
download-2
5. L'osservazione in classe pdf 919 kb download
6. La restituzione alle scuole della valutazione esterna e le modalità di comunicazione pdf 1010 kb download
Sintesi dei gruppi di lavoro pdf kb download
Titolo documento Tipo Dimensione Azione
Roma 24-25-26 novembre 2015 Programma del seminario pdf 152 kb download

Seminario "L’avvio del Sistema Nazionale di Valutazione: presentazione del format del Rapporto di Autovalutazione"
Titolo documento Tipo Dimensione
Programma del 27.11.2014 pdf 75 kb download
Programma del 28.11.2014 pdf 102 kb download
Rapporto di Autovalutazione pdf 559 kb download
Mappa degli indicatori pdf 261 kb download
Inquadramento teorico RAV pdf 310 kb download
Il Rav Quadro di riferimento e struttura pdf 740 kb download
Gli indicatori del RAV: fonti e tipologia di informazioni pdf 950 kb download
Percorsi di lettura dei dati, individuazione delle priorità pdf 812 kb download
Alcune indicazioni dai progetti sperimentali per supportare le scuole pdf 305 kb download


fondo pagina

[ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ] ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.


[· Pagina scaricata in 0.003 secondi. ]