· [H] Home INVALSI ·
· [A] Home Area 3 - Valutazione delle scuole ·
· [S] Autovalutazione delle Istituzioni scolastiche ·
· [I] Autovalutazione delle Scuole dell'infanzia ·
· [P] RAV IeFP (Sperimentazione) ·
· [V] Valutazione esterna delle scuole ·
· [C] Conferenza coordinamento funzionale SNV ·
· [R] Prodotti di ricerca Area 3 ·
EVENTI AREA 3
Videoconferenza 4 marzo 2021 - La sperimentazione del RAV CPIA: risultati e prospettive
La sperimentazione del RAV CPIA è stata sviluppata all’interno del progetto PON VALUE (Responsabile – Donatella Poliandri) e realizzata con il coinvolgimento dei 18 Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo (CRRS&S) dei CPIA. Con la sperimentazione è stato elaborato un format di RAV per i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) sulla base di un modello molto simile, nella struttura, a quello usato dalle scuole di I e II ciclo, che tiene conto della specificità del segmento dell’istruzione degli adulti. La sperimentazione si configura come un’azione preliminare/propedeutica per la messa a regime dell’intero processo di autovalutazione all’interno del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV). La sperimentazione sul RAV CPIA nasce per rispondere a uno degli obblighi posti dal DPR 80/2013, che considera l’autovalutazione come una delle azioni che le scuole sono chiamate a compiere per migliorare la qualità dell’offerta formativa e degli apprendimenti degli studenti.
Il rapporto “Scoprire i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti: contesti, ambienti, processi. Dati dal Questionario CPIA Valu.E e dal Rapporto di autovalutazione” è pubblicato al seguente link.
La videoconferenza del 4 marzo 2021 è la prima di altre iniziative previste nel piano biennale di informazione/formazione per accompagnare i CPIA verso la messa a sistema del RAV.
La locandina con il programma è disponibile al seguente link.
L'evento è stato trasmesso in diretta streaming YouTube. È possibile vedere la videoregistrazione al seguente link
Presentazioni: Scarica le presentazioni [zip]
Seminari regionali RAV Infanzia Ottobre 2020-Febbraio 2021
A conclusione della sperimentazione del RAV per le scuole dell’infanzia e in vista della sua messa a sistema, l’INVALSI propone una serie di azioni per restituire i risultati della sperimentazione alla più ampia platea possibile di scuole dell’infanzia.
Tale iniziativa, promossa dall’Area 3 “Valutazione delle scuole”, prevede la promozione di seminari regionali in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali. L’intento è quello di avviare nei territori un dialogo tra INVALSI e le scuole dell’infanzia delle diverse tipologie statali, comunali e paritarie private, con il fine di far conoscere la sperimentazione del RAV per la scuola dell’infanzia e i suoi risultati, promuovendo la diffusione dei dati e della cultura dell’autovalutazione. Sarà altresì un’occasione per conoscere le opinioni delle scuole dell’infanzia sullo strumento sperimentato.
Destinatari privilegiati dei seminari sono le oltre 1.800 scuole della sperimentazione e quindi i dirigenti scolastici nelle scuole statali, provinciali o regionali e i coordinatori educativi e didattici nelle scuole paritarie private e comunali, nonché i referenti infanzia in tutte le scuole, per un numero massimo di due persone per scuola su piattaforma Zoom e partecipazione aperta a tutti gli interessati su streaming YouTube. I seminari verranno video-registrati e sarà possibile rivederli sul canale YouTube dell’Area 3 “Valutazione delle scuole”.
E' possibile accedere alla pagina dedicata ai seminari tramite il seguente link.