INVALSI - Area Valutazione delle scuole


·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

    Ti Trovi in invalsi.it \ INVALSI - Area Valutazione delle scuole


I contenuti del sito

VALUTAZIONE ESTERNA DELLE SCUOLE

La Valutazione esterna rappresenta la seconda fase del processo di valutazione del Sistema Nazionale di Valutazione (art. 6 Procedimento di valutazione Decreto del Presidente della Repubblica n. 80 del 28 Marzo 2013). La principale finalità consiste nel raccogliere informazioni per conoscere e comprendere le pratiche educativo didattiche e gestionali organizzative della scuola oggetto di valutazione esterna, e di interrogarsi su quali interventi possano essere utili per sostenere le azioni di miglioramento, a partire dall'analisi delle priorità e degli obiettivi di processo definiti dalla scuola nel Rapporto di autovalutazione (RAV). Il DPR 80/2013 definisce i Nuclei di Valutazione esterna (NEV) come soggetti del Sistema Nazionale di Valutazione, costituti da un Dirigente tecnico del contingente ispettivo, con funzioni di coordinamento, e da due esperti selezionati da INVALSI, uno interno alla scuola e uno esterno alla scuola.

La Conferenza per il coordinamento funzionale del Sistema Nazionale di Valutazione individua i criteri per la selezione delle scuole da sottoporre alle visite di valutazione esterna. Il percorso di valutazione esterna è articolato in 3 fasi. La fase prima della visita prevede la lettura e l’analisi dei dati e dei documenti sulla scuola e l’organizzazione della visita di valutazione esterna. La fase durante la visita prevede la conduzione della visita di valutazione esterna per la raccolta di dati e informazioni attraverso l'analisi dei documenti e la conduzione di interviste individuali e di gruppo. Infine la fase dopo la visita prevede l'espressione dei giudizi sulla scuola e delle relative motivazioni, la stesura del Rapporto di Valutazione Esterna, la comunicazione dei dati all’INVALSI e la restituzione dei risultati della valutazione esterna alla scuola.

Dal 2015 al 2019 i nuclei di valutazione esterna hanno visitato su tutto il territorio nazionale 1.013 istituzioni scolastiche di primo e secondo ciclo:
- 375 Istituzioni scolastiche nella tornata 2015/2016;
- 217 Istituzioni scolastiche nella tornata 2016/2017;
- 421 Istituzioni scolastiche nella tornata 2018/2019.

Per informazioni riguardanti la Valutazione Esterna è possibile scrivere alla casella di posta elettronica: valutazionescuole@invalsi.it
Per informazioni sulla Conferenza per il coordinamento funzionale del Sistema nazionale di valutazione consultare l'apposita pagina presente anche nel menù laterale.

.

- Determinazione n. 140/2018
- La valutazione delle scuole in Italia: a cosa serve, come è realizzata
- Programma e protocollo per le visite di Valutazione esterna SNV

Per approfondire
- Area Documenti - prodotti di ricerca Area 3


fondo pagina

[ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ] ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.


[· Pagina scaricata in 0.061 secondi. ]