INVALSI - Area Valutazione delle scuole


·vai al contenuto della pagina·· salta la prima barra di navigazione··salta alla barra di navigazione a fondo pagina·· Prima barra di navigazione·

    Ti Trovi in invalsi.it \ INVALSI - Area Valutazione delle scuole


I contenuti del sito

Rapporto progetto “Apprendere ad Apprendere”

24 novembre 2021 ore 16:30-18:00 - Presentazione del volume “Apprendere ad Apprendere in prospettiva socioculturale”, a cura di Cristina Stringher, edito da Franco Angeli
Nel volume “Apprendere ad Apprendere in prospettiva socioculturale”, a cura di Cristina Stringher, edito da Franco Angeli, si presentano i primi risultati dello studio internazionale, coordinato dall’INVALSI, sul tema dell’Apprendere ad Apprendere, con la partecipazione di ricercatori in Brasile, Ecuador, Italia, Messico, Spagna e Uruguay. La finalità del progetto quadro è duplice:
a) comprendere quali caratteristiche assume l’Apprendere ad Apprendere in culture diverse;
b) tener conto di tali concezioni e comprendere come si collegano alle pratiche didattiche per sostenere l’AaA in classe.
A nostra conoscenza, questo è il primo studio di livello internazionale a indagare l’Apprendere ad Apprendere in prospettiva socioculturale ed è volto a comprendere come questa competenza emerga dalle rappresentazioni e dalle pratiche di un campione qualitativo di 127 docenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria nei sei Paesi. Lo strumento di indagine è un’intervista semi-strutturata trilingue.
Il volume è diviso in tre parti:
- la prima di taglio teorico-metodologico;
- la seconda con i principali risultati italiani;
- la terza con i contributi internazionali.
Nel volume, docenti, decisori politici e ricercatori interessati troveranno considerazioni teoriche e pratiche volte a sostenere l’acquisizione di questa iper-competenza negli studenti di ogni ordine e grado.
Questo link alla piattaforma Franco Angeli permette di accedere al volume completo, scaricabile liberamente.


fondo pagina

[ XHTML 1.0 ] [ CSS 2.0! ] [ Accessibilità e Privacy ] ··


Se leggete questo messaggio probabilmente non state usando un browser standard. Qualora decideste di usare un browser standard vi consigliamo di rivolgervi al sito del Web Standard Project dove verranno illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.


[· Pagina scaricata in 0.024 secondi. ]